Bonus cultura per diciottenni: si parte
Dal 3 Novembre 2016 è disponibile il cosiddetto "bonus maggiorenni" o "bonus cultura", 500 euro offerti dallo Stato ai ragazzi che hanno compiuto (o compiranno) 18 anni nel 2016, residenti in Italia,
Dal 3 Novembre 2016 è disponibile il cosiddetto "bonus maggiorenni" o "bonus cultura", 500 euro offerti dallo Stato ai ragazzi che hanno compiuto (o compiranno) 18 anni nel 2016, residenti in Italia,
Gli oneri di riscossione che l'Esattore richiede ai contribuenti rappresentano aiuti di stato illegittimi, incompatibili con le norme comunitarie.Così si è espressa la sentenza n. 325/1/2016 depositat
Il custode nominato nelle procedure esecutive immobiliari è un ausiliario del giudice dell'esecuzione e avverso i provvedimenti di liquidazione del compenso (che non sia il debitore medesimo) va prop
Il contratto di vendita con riserva di proprietà (o con patto di riservato dominio) prevede l'inserimento di una clausola che differisce il trasferimento della proprietà al momento in cui il prezzo è
L'articolo 13, n. 1, della tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642, prevede l'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di euro 2,00 su ogni esemplare di "Fatture, no
Dopo il decreto ministeriale di quest'estate che ha sancito un primo differimento del termine di pagamento delle tasse per i residenti nei Comuni coinvolti dal terremoto del 24/8/2016, è ora intervenu
Le cessioni di fabbricati da demolire continuano ad essere nel mirino del Fisco.Sono sempre più frequenti i controlli effettuati dall'Amministrazione Finanziaria, basati su presunte cessioni di terren
Il Decreto Legge n. 189/2016 prevede agevolazioni per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Il regolamento di condominio è vincolante anche per l'inquilino e, se questi non lo rispetta, è possibile agire giudizialmente per chiedere la risoluzione del contratto di locazione.È questo, in sinte
Come risaputo da quest'anno il Canone Rai si paga attraverso l'addebito sulla bolletta elettrica, a rate per 100 euro totali.La normativa che ha introdotto la novità (1) ha anche previsto però che in
La normativa prevede un apparato sanzionatorio severo, che include sia sanzioni pecuniarie che accessorie, come la sospensione dell'attività. È quindi di fondamentale importanza che gli esercenti si a
L’obbligo di comunicare la PEC personale al Registro delle Imprese solleva interrogativi sulla tutela della privacy degli amministratori, specie quando si utilizza l’indirizzo della società.Com’è noto
Prima di spiegare il significato del titolo di questo articolo, faccio un breve ripasso sul trafiletto precedente ad esso collegato e cioè “Controllo di gestione: il professionista controller a caccia
I soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti devono provvedere al versamento della rata trimestrale dei contributi IVS dovuti sul minimale di reddito.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il versamento deve essere effettuato con modalità telematiche (
Il Ministro dell?"economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha presentato in Consiglio dei Ministri, lo scorso 14 ottobre, il Documento programmatico di bilancio (Dpb), ed ha illustrato i punti p
Con Risposta n. 262 del 13 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la concessione in godimento a terzi di un fabbricato pertinenziale, parte di un maso chiuso, prima che sia decorso il quinque
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!